Vincono Inter e Napoli negli anticipi della 35esima giornata del campionato di Serie A. I nerazzurri battono il Cesena ribaltando il gol di Budel in soli 4 minuti.
DONA E RICEVI
CONTRAPPOSIZIONI MODULO, SEDUTE DI ALLENAMENTO, MICROCICLO SETTIMANALE, PREPARAZIONE FISICA. IL CALCIO A 360° SU MISURA. MATERIALE PER QUALSIASI CATEGORIA. CHIEDI E RICEVI. PER PRENOTAZIONI SCRIVI A VOGLIACALCIO@GMAIL.COM
sabato 30 aprile 2011
Pazzini rimanda la festa scudetto del Milan
Vincono Inter e Napoli negli anticipi della 35esima giornata del campionato di Serie A. I nerazzurri battono il Cesena ribaltando il gol di Budel in soli 4 minuti.
L'extra time è stato fatale per il Cesena che ha perso una partita già vinta e che avrebbe consentito ai romagnoli di ottenere punti importanti ai fini della salvezza. E' stato Pazzini ha risolvere la matassa siglando 2 gol di ottima fattura nei minuti di recupero, il bomber dell'Inter è stato decisivo per l'ennesima volta, e quando tutto sembrava perduto ci ha pensato lui a battere Antonioli per 2 volte e rimandare la festa scudetto del Milan che oggi affronterà in casa il Bologna.
Vittoria anche per il Napoli che batte il Genoa grazie ad una rete di Hamsik arrivata nell'ultimo trancio di partita. La partita più importante di oggi sarà Sampdoria - Brescia, al Marassi si giocherà per la salvezza, un match delicatissimo, chi perde probabilmente saluterà la massima serie.
L'extra time è stato fatale per il Cesena che ha perso una partita già vinta e che avrebbe consentito ai romagnoli di ottenere punti importanti ai fini della salvezza. E' stato Pazzini ha risolvere la matassa siglando 2 gol di ottima fattura nei minuti di recupero, il bomber dell'Inter è stato decisivo per l'ennesima volta, e quando tutto sembrava perduto ci ha pensato lui a battere Antonioli per 2 volte e rimandare la festa scudetto del Milan che oggi affronterà in casa il Bologna.
Vittoria anche per il Napoli che batte il Genoa grazie ad una rete di Hamsik arrivata nell'ultimo trancio di partita. La partita più importante di oggi sarà Sampdoria - Brescia, al Marassi si giocherà per la salvezza, un match delicatissimo, chi perde probabilmente saluterà la massima serie.
Borussia Dortmund Campione di Germania
Bundesliga - Il Borussia Dortmund è Campione di Germania per la 7.a volta!
Battendo per 2-0 il Norimberga, il Borussia Dortmund ha vinto per la settima volta nella sua storia il campionato tedesco. Decisivo il tonfo del Leverkusen sul campo del Colonia.
Borussia Dortmund Campione di Germania
Bundesliga - Il Borussia Dortmund è Campione di Germania per la 7.a volta!
Battendo per 2-0 il Norimberga, il Borussia Dortmund ha vinto per la settima volta nella sua storia il campionato tedesco. Decisivo il tonfo del Leverkusen sul campo del Colonia.
Il Borussia Dortmund è Campione di Germania! 8 punti di vantaggio a due giornate dalla fine rappresentano un gap irrecuperabile per il Bayer Leverkusen, secondo, e così i gialloneri tornano a vincere il MeisterSchale 8 anni dopo l'ultima volta e per la settima volta nella loro storia.
Decisivo è stato il successo ottenuto in casa contro il Norimberga, firmato dalle reti di Barrios e Lewandowski. Il Leverkusen, invece, è stato sconfitto per 2-0 dal Colonia.
Albinoleffe Reggina sospesa per impraticabilità del campo
Nel pantano di Bergamo si gioca solo 15 minuti
Bergamo 30 aprile 2011 - Qualcuno avrà fatto la danza della pioggia, in effetti la quantità di acqua caduta sul terreno di gioco in 30' ha mandato in frantumi i sogni di gloria delle 2 squadre: l'Albinoleffe per la salvezza, la Reggina per conquistare i punti play off.Albinoleffe Reggina sospesa per impraticabilità del campo
Nel pantano di Bergamo si gioca solo 15 minuti
Bergamo 30 aprile 2011 - Qualcuno avrà fatto la danza della pioggia, in effetti la quantità di acqua caduta sul terreno di gioco in 30' ha mandato in frantumi i sogni di gloria delle 2 squadre: l'Albinoleffe per la salvezza, la Reggina per conquistare i punti play off.E' durata solo 15' la partita tra le 2 squadre, giusto il tempo per subire un gol grazie ad un'autorete di Cosenza che svirgolava nella sua porta un tiro cross di Mingazzini.
E dopo il danno la beffa: dopo pochi minuti l'arbitro mandava tutti negli spogliatoi perchè il terreno di gioco non dava segni di miglioramento ed il pallone s'inabissava nell'oceano dell'Atleti Azzurri d'Italia.
Si riprenderà dal 15' del primo tempo sul risultato di 1 a 0 per i padroni di casa: un handicap per la nostra squadra che dovrà fare di tutto per ottenere almeno un punto visti i risultati di oggi. Si giocherà probabilmente domani, speriamo con un impatto alla partita diverso da quello di oggi.
Risultati della 38esima giornata di Serie B:
Livorno-Atalanta 2-1
AlbinoLeffe-Reggina 1-0
Ascoli-Frosinone 3-1
Cittadella-Modena 1-1
Grosseto-Triestina 2-0
Portogruaro-Pescara 1-2
Sassuolo-Empoli 1-0
Torino-Piacenza 1-1
Varese-Padova 0-0
Vicenza-Crotone 1-2
Novara-Siena (post)
Classifica Serie B:
Siena pt.72*
Atalanta pt.71
Varese pt.61
Novara pt.60*
Reggina pt.53*
Torino pt.53
Pescara pt.52
Crotone pt.50
Livorno pt. 50
Padova pt.50
Empoli pt.49
Vicenza pt.49
Grosseto pt.48
Modena pt.48
Sassuolo pt.45
Cittadella pt.44
AlbinoLeffe pt.43*
Ascoli pt.43
Piacenza pt.43
Portogruaro pt.40
Triestina pt.37
Frosinone pt.35
*una partita in meno
Probabili formazioni Serie A: Bari con il solo Ghezzal in attacco
TRENTACINQUESIMA GIORNATA
PARTITE DI SABATO 30 APRILE 2011
(In grassetto le gare visibili agli abbonati Sky Sport)
CESENA-INTER, ORE 18.00
CESENA (4-3-3): Antonioli; Ceccarelli, Pellegrino, Von Bergen, Lauro; Caserta, Sammarco, Parolo; Giaccherini, Malonga, Jimenez
INTER (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Ranocchia, Lucio, Nagatomo; Zanetti, Cambiasso, Kharja; Thiago Motta; Milito, Pazzini
ARBITRO: Valeri
SQUALIFICATI: nessuno
NOTE: Diretta tv su Sky Calcio 1 HD, Sky Supercalcio HD, Mediaset Premium Calcio e Premium Calcio HD2
Probabili formazioni Serie A: Bari con il solo Ghezzal in attacco
TRENTACINQUESIMA GIORNATA
PARTITE DI SABATO 30 APRILE 2011
(In grassetto le gare visibili agli abbonati Sky Sport)
CESENA-INTER, ORE 18.00
CESENA (4-3-3): Antonioli; Ceccarelli, Pellegrino, Von Bergen, Lauro; Caserta, Sammarco, Parolo; Giaccherini, Malonga, Jimenez
INTER (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Ranocchia, Lucio, Nagatomo; Zanetti, Cambiasso, Kharja; Thiago Motta; Milito, Pazzini
ARBITRO: Valeri
SQUALIFICATI: nessuno
NOTE: Diretta tv su Sky Calcio 1 HD, Sky Supercalcio HD, Mediaset Premium Calcio e Premium Calcio HD2
NAPOLI-GENOA, ORE 20.45
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Zuniga, Gargano, Yebda, Dossena; Lavezzi, Hamsik; Cavani
GENOA (4-3-1-2): Eduardo; Mesto, Moretti, Kaladze, Criscito; Konko, Kucka, Antonelli; Jankovic; Floro Flores, Paloschi
ARBITRO: Gava
SQUALIFICATI: nessuno
NOTE: Diretta tv su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD, Mediaset Premium Calcio e Premium Calcio HD1
TRENTACINQUESIMA GIORNATA
PARTITE DI DOMENICA 01 MAGGIO 2011
CATANIA-CAGLIARI, ORE 15.00
CATANIA (4-3-2-1): Andujar; Alvarez, Silvestre, Spolli, Capuano; Carboni, Ledesma, Ricchiuti; Gomez, Maxi Lopez, Bergessio
CAGLIARI (4-3-2-1): Agazzi; Perico, Canini, Astori, Agostini; Biondini, Conti, Nainggolan; Lazzari, Cossu; Acquafresca
ARBITRO: Peruzzo
SQUALIFICATI: nessuno
NOTE: Diretta tv su Sky Calcio 3 HD
CHIEVO-LECCE, ORE 15.00
CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Sardo, Cesar, Mandelli, Mantovani; Fernandes, Rigoni, Constant; Bogliacino; Moscardelli, Pellissier
LECCE (4-4-2): Rosati; Tomovic, Fabiano, Ferrario, Mesbah; Munari, Giacomazzi, Vives, Olivera; Corvia, Di Michele
ARBITRO: Rizzoli
SQUALIFICATI: nessuno
NOTE: Diretta tv su Sky Calcio 6 HD
FIORENTINA-UDINESE, ORE 15.00
FIORENTINA (4-3-3): Boruc; De Silvestri, Gamberini, Natali, Pasqual; Behrami, Montolivo, Vargas; Cerci, Gilardino, Mutu
UDINESE (3-5-2): Handanovic; Angella, Zapata, Coda; Abdi, Isla, Pinzi, Asamoah, Pasquale; Corradi, Di Natale
ARBITRO: Brighi
SQUALIFICATI: Armero, Domizzi, Inler (U)
NOTE: Diretta tv Sky Calcio 2 HD, Mediaset Premium Calcio 2
MILAN-BOLOGNA, ORE 15.00
MILAN (4-3-1-2): Abbiati; Abate, Nesta, Thiago Silva, Zambrotta; Flamini, Pirlo, Seedorf; Boateng; Cassano, Robinho
BOLOGNA (5-3-2): Viviano; Casarini, Moras, Portanova, Britos, Morleo; Mutarelli, Mudingayi, Della Rocca; Di Vaio, Ramirez
ARBITRO: De Marco
SQUALIFICATI: Ibrahimovic, Van Bommel (M)
NOTE: Diretta tv su Sky Calcio 1 HD, Mediaset Premium Calcio e Premium Calcio HD12
PARMA-PALERMO, ORE 15.00
PARMA (4-4-1-1): Mirante; Feltscher, Paletta, Lucarelli, Gobbi; Valiani, Dzemaili, Morrone, Modesto; Giovinco; Amauri
PALERMO (4-3-2-1): Sirigu; Cassani, Goian, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Bacinovic, Nocerino; Pastore, Ilicic; Hernandez
ARBITRO: Celi
SQUALIFICATI: Angelo, Zaccardo (Par)
NOTE: Diretta tv su Sky Calcio 4 HD, Mediaset Premium Calcio 3
SAMPDORIA-BRESCIA, ORE 15.00
SAMPDORIA (4-4-2): Curci; Zauri, Gastaldello, Lucchini, Ziegler; Mannini, Dessena, Palombo, Guberti; Macheda, Maccarone
BRESCIA (4-3-1-2): Arcari; Zambelli, Zebina, Bega, Berardi; Filippini, Hetemaj, Baiocco; Diamanti; Caracciolo, Eder
ARBITRO: Rocchi
SQUALIFICATI: Poli, Volta (S)
NOTE: Diretta tv Calcio 5 HD, Mediaset Premium Calcio 4
BARI-ROMA, ORE 20.45
BARI (4-3-2-1): Gillet; Masiello, Glik, Rossi, Parisi; Almiron, Gazzi, Bentivoglio; Rivas, Huseklepp; Ghezzal
ROMA (4-2-3-1): Doni; Cassetti, Burdisso N., Juan, Riise; De Rossi, Brighi; Taddei, Perrotta, Vucinic; Totti
ARBITRO: Russo
SQUALIFICATI: Rudolf (B)
NOTE: Diretta tv su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD, Mediaset Premium Calcio e Premium Calcio HD1
TRENTACINQUESIMA GIORNATA
PARTITA DI LUNEDI' 02 MAGGIO 2011
LAZIO-JUVENTUS, ORE 20.45
LAZIO (4-2-3-1): Muslera; Lichtsteiner, Biava, Dias, Garrido; Brocchi, Ledesma; Hernanes, Zarate, Sculli; Floccari
JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Motta, Bonucci, Chiellini, Grosso; Krasic, Melo, Aquilani, Marchisio; Matri, Del Piero
ARBITRO: Mazzoleni
SQUALIFICATI: Mauri (L)
NOTE: Diretta tv su Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD, Sky Calcio 1 HD, Mediaset Premium Calcio e Premium Calcio HD11
venerdì 29 aprile 2011
REGGINA CON BONAZZOLI E CAMPAGNACCI IN ATTACCO
VENERDI' 29 APRILE 2011 - ore 20.45
LIVORNO-ATALANTA
LIVORNO (4-4-2): De Lucia; Bernardini, Miglionico, Knezevic, Lambrughi; Parravicini, Luci, Iori, Schiattarella; Dionisi, Tavano
ATALANTA (4-4-2): Consigli; Bellini, Troest, Manfredini, Peluso; Ferreira Pinto, Barreto, Carmona, Bonaventura; Tiribocchi, Bjelanovic
REGGINA CON BONAZZOLI E CAMPAGNACCI IN ATTACCO
VENERDI' 29 APRILE 2011 - ore 20.45
LIVORNO-ATALANTA
LIVORNO (4-4-2): De Lucia; Bernardini, Miglionico, Knezevic, Lambrughi; Parravicini, Luci, Iori, Schiattarella; Dionisi, Tavano
ATALANTA (4-4-2): Consigli; Bellini, Troest, Manfredini, Peluso; Ferreira Pinto, Barreto, Carmona, Bonaventura; Tiribocchi, Bjelanovic
ARBITRO: Massa
SQUALIFICATI: Doni, Padoin (A)
NOTE: Diretta tv su Sky Calcio 1 HD, Mediaset Premium SerieB 1
SABATO 30 APRILE 2011 - ore 15.00
ALBINOLEFFE-REGGINA
ALBINOLEFFE (3-5-2): Tomasig; Luoni, Sala, Piccinni; Zenoni, Previtali, Mingazzini, Hetemaj, Regonesi; Grossi, Torri
REGGINA (3-5-2): Puggioni; Adejo, Cosenza, Acerbi; Colombo, Castiglia, Tedesco, Viola N., Rizzato; Bonazzoli, Campagnacci
ARBITRO: Tommasi
SQUALIFICATI: Bergamelli (A)
NOTE: Diretta tv su Calcio 7 HD
ASCOLI-FROSINONE
ASCOLI (4-5-1): Guarna; Gazzola, Faisca, Marino, Calderoni; Lupoli, Moretti, Pederzoli, Di Donato, Giorgi; Feczesin
FROSINONE (4-4-2): Frison; Catacchini, Terranova, Minelli, Biasi; Sansone, Bottone, Pestrin, Masucci; Cesaretti, Stellone
ARBITRO: Stefanini
SQUALIFICATI: Cristiano (A), Demaio, Santoruvo (F)
NOTE: Diretta tv su Sky Calcio 14
CITTADELLA-MODENA
CITTADELLA (4-3-1-2): Villanova; Gasparetto, Nocentini, Melucci, Marchesan; Della Bona, Giordano, Volpe; Bellazzini; Gabbiadini, Piovaccari
MODENA (4-3-1-2): Alfonso; Gozzi, Diagouraga, Perna, Tamburini; Giampà, Luisi, Signori; Mazzarani; Pasquato, Greco
ARBITRO: Baracani
SQUALIFICATI: Gorini (C), Rullo, Colucci (M)
NOTE: Diretta tv su ky Calcio 13
GROSSETO-TRIESTINA
GROSSETO (4-3-1-2): Narciso; Petras, Freddi, Federici, Giallombardo; Crimi, Tachtsidis, Allegretti; Caridi; Immobile, Sforzini
TRIESTINA (4-4-2): Colombo; D'Ambrosio, Cottafava, Malagò, Longhi; Testini, Dettori, Lunardini, Miramontes; Godeas, Marchi
ARBITRO: Ciampi
SQUALIFICATI: Mora (G)
NOTE: Diretta tv su Sky Calcio 12
PORTOGRUARO-PESCARA
PORTOGRUARO (4-3-1-2): Rossi; Cristante, Espinal, Madaschi, Cardin; Memushaj, Schiavon, Scozzarella; Cunico; Scarpa, Gerardi
PESCARA (4-4-1-1): Pinna; Zanon, Mengoni, Diamoutene, Petterini; Gessa, Cascione, Tognozzi, Bonanni; Soddimo; Sansovini
ARBITRO: Ostinelli
SQUALIFICATI: Cibocchi, Franceschini (P)
NOTE: Diretta tv Sky Calcio 10
SASSUOLO-EMPOLI
SASSUOLO (4-3-1-2): Pomini; Rea, Rossini, Piccioni, Bocchetti; De Falco, Magnanelli, Valeri; Quadrini; Martinetti, Catellani
EMPOLI (4-3-2-1): Pelagotti; Vinci, Marzoratti, Stovini, Gorzegno; Moro, Valdifiori, Soriano; Lazzari, Forestieri; Coralli
ARBITRO: Baratta
SQUALIFICATI: Riccio (S)
NOTE: Diretta tv su Sky Calcio 11
TORINO-PIACENZA
TORINO (4-4-2): Rubinho; D'Ambrosio, Di Cesare, Pratali, Garofalo; Pagano, Budel, De Vezze, Sgrigna; Bianchi, Antenucci
PIACENZA (4-4-2): Cassano; Zenoni, Gervasoni, Rickler, Anaclerio; Marchi, Catinali, Bianchi; Guzman; Cacia, Piccolo
ARBITRO: Nasca
SQUALIFICATI: De Feudis, Ogbonna (T)
NOTE: Diretta tv su Sky Calcio 6 HD, Mediaset Premium SerieB 2
VARESE-PADOVA
VARESE (4-4-2): Zappino; Pisano, Pesoli, Dos Santos, Pugliese; Tripoli, Corti, Frara, Nadarevic; Ebagua, Neto Pereira
PADOVA (4-3-3): Cano; Crespo, Cesar, Legati, Renzetti; Bovo, Italiano, Cuffa; De Paula, Ardemagni, El Shaarawy
ARBITRO: Calvarese
SQUALIFICATI: nessuno
NOTE: Sky Calcio 8 HD, Mediaset Premium SerieB 3
VICENZA-CROTONE
VICENZA (3-5-2): Russo; Schiavi, Zanchi, Martinelli; Di Matteo, Rigoni, Morosini, Botta, Bastrini; Abbruscato, Cellini
CROTONE (4-3-2-1): Belec; Correia, Vinetot, Abruzzese, Crescenzi; Galardo, Loviso, Caetano; Cutolo, De Giorgio; Djuric
ARBITRO: Marchiori
SQUALIFICATI: Eramo (C)
NOTE: Diretta tv su Sky Calcio 9
DOMENICA 01 MAGGIO 2011 - ore 12.30
NOVARA-SIENA
NOVARA (4-3-1-2): Ujkani; Morganella, Lisuzzo, Ludi, Gemiti; Parola, Porcari, Rigoni; Motta; Bertani, Gonzalez
SIENA (4-2-4): Coppola; Vitiello, Rossettini, Terzi, Del Grosso; Vergassola, Bolzoni; Brienza, Larrondo, Calaiò, Sestu
ARBITRO: Doveri
SQUALIFICATI: nessuno
NOTE: Diretta tv su Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD, Sky Calcio 7 HD, Mediaset Premium SerieB 1
giovedì 28 aprile 2011
LA REGGINA VUOLE I PLAY OFF
A 5 giornate dal termine del campionato la Reggina è in piena zona
play off, nelle restanti gare la squadra amaranto cercherà di
difendere a denti stretti la quinta posizione, speciale quanto ambita
perchè consente di partecipare alla lotteria dei play off che
consentiranno ad una delle 4 squadre che vi parteciperanno di
approdare nella tanto sognata Serie A.
play off, nelle restanti gare la squadra amaranto cercherà di
difendere a denti stretti la quinta posizione, speciale quanto ambita
perchè consente di partecipare alla lotteria dei play off che
consentiranno ad una delle 4 squadre che vi parteciperanno di
approdare nella tanto sognata Serie A.
LA REGGINA VUOLE I PLAY OFF
A 5 giornate dal termine del campionato la Reggina è in piena zona
play off, nelle restanti gare la squadra amaranto cercherà di
difendere a denti stretti la quinta posizione, speciale quanto ambita
perchè consente di partecipare alla lotteria dei play off che
consentiranno ad una delle 4 squadre che vi parteciperanno di
approdare nella tanto sognata Serie A.
Se Siena e Atalanta sono ad un passo dalla massima serie, Varese e
Novara sono sicuri di partecipare ai play off data la notevole
distanza di punti rispetto alla settima in classifica che in questo
momento è il Padova.
La squadra dello stretto nell'ultimo turno prima delle festività
pasquali ha battuto il forte Novara esibendosi in una delle più belle
partite dell'intera annata, dimostrando che la squadra è compatta e
crede nell'impresa.
Il tecnico Atzori è riuscito ad amalgamare un gruppo composto per la
maggior parte da giovani, con Puggioni, Bonazzoli e Tedesco a fare da
chioccia. L'obiettivo salvezza è stato ampiamente raggiunto e molti
giovani sono stati valorizzati, uno su tutti Acerbi che a fine anno
lascerà lo stretto per approdare alla corte del Genoa.
Ottimo il campionato dei giovani Rizzo, N. Viola, De Rose, A. Viola,
Adejo, senza dimenticare l'ex capitano Missiroli ceduto al Cagliari
nella sezione del calciomercato di gennaio.
La politica di Lillo Foti ha pagato, la squadra ha emozionato e
stupito i numerosi tifosi che amano la Reggina, ad inizio anno in
pochi credevano nella quinta posizione a 5 giornate dal termine del
campionato, ma la voglia di emergere, la fame di vittoria, la volontà
di imporsi in un palcoscenico importante come la Serie B, ha
consentito ai ragazzi amaranto di rendere più del previsto e fare
molta strada.
Importantissimo è stato l'apporto di Puggioni e Bonazzoli per questa
squadra: il primo ha guidato la difesa nel modo migliore e nelle
occasioni dove il muro della difesa non ha retto ci ha pensato lui a
salvare la porta amaranto. Christian Puggioni ha dimostrato di essere
un portiere da Serie A, la sua esperienza a Reggio è stata una tappa
fondamentale per la sua carriera. Christian oltre ad essere un gran
portiere è anche un ragazzo squisito, possiede dei valori umani
importanti ed è impegnato nel sociale.
Bonazzoli è stato il vero terminale offensivo della squadra dello
stretto: grazie ai suoi gol è riuscito a finalizzare al massimo il
gran lavoro dei compagni. La boa dello stretto ha segnato dei gol
importanti che in molte partite sono stati decisivi ai fini della
vittoria.
Il rendimento dei giovani è stato ottimo, così come l'occhio lungo del
presidente Foti che è riuscito a pescare dalle categorie inferiori
giocatori di qualità in grado di imporsi in un campionato difficile
come la Serie B: i vari Laverone, Sarno, Burzigotti e Campagnacci ne
sono una prova.
I play off però non devono essere un'ossessione ma un sogno che si
potrà realizzare solo con l'impegno di tutti, specialmente dei tifosi
che dovranno fare quadrato intorno alla squadra assiepando in massa
gli spalti del Granillo nelle gare casalinghe.
Classifica Serie B:
Siena pt.72
Atalanta pt.71
Varese pt.60
Novara pt.60
Reggina pt.53
Torino pt.52
Padova pt.49
Empoli pt.49
Pescara pt.49
Vicenza pt.49
Crotone pt.47
Modena pt.47
Livorno pt.47
Grosseto pt.45
AlbinoLeffe pt.43
Cittadella pt.43
Sassuolo pt.42
Piacenza pt.42
Ascoli pt.40
Portogruaro pt.40
Triestina pt.37
Frosinone pt.35
play off, nelle restanti gare la squadra amaranto cercherà di
difendere a denti stretti la quinta posizione, speciale quanto ambita
perchè consente di partecipare alla lotteria dei play off che
consentiranno ad una delle 4 squadre che vi parteciperanno di
approdare nella tanto sognata Serie A.
Se Siena e Atalanta sono ad un passo dalla massima serie, Varese e
Novara sono sicuri di partecipare ai play off data la notevole
distanza di punti rispetto alla settima in classifica che in questo
momento è il Padova.
La squadra dello stretto nell'ultimo turno prima delle festività
pasquali ha battuto il forte Novara esibendosi in una delle più belle
partite dell'intera annata, dimostrando che la squadra è compatta e
crede nell'impresa.
Il tecnico Atzori è riuscito ad amalgamare un gruppo composto per la
maggior parte da giovani, con Puggioni, Bonazzoli e Tedesco a fare da
chioccia. L'obiettivo salvezza è stato ampiamente raggiunto e molti
giovani sono stati valorizzati, uno su tutti Acerbi che a fine anno
lascerà lo stretto per approdare alla corte del Genoa.
Ottimo il campionato dei giovani Rizzo, N. Viola, De Rose, A. Viola,
Adejo, senza dimenticare l'ex capitano Missiroli ceduto al Cagliari
nella sezione del calciomercato di gennaio.
La politica di Lillo Foti ha pagato, la squadra ha emozionato e
stupito i numerosi tifosi che amano la Reggina, ad inizio anno in
pochi credevano nella quinta posizione a 5 giornate dal termine del
campionato, ma la voglia di emergere, la fame di vittoria, la volontà
di imporsi in un palcoscenico importante come la Serie B, ha
consentito ai ragazzi amaranto di rendere più del previsto e fare
molta strada.
Importantissimo è stato l'apporto di Puggioni e Bonazzoli per questa
squadra: il primo ha guidato la difesa nel modo migliore e nelle
occasioni dove il muro della difesa non ha retto ci ha pensato lui a
salvare la porta amaranto. Christian Puggioni ha dimostrato di essere
un portiere da Serie A, la sua esperienza a Reggio è stata una tappa
fondamentale per la sua carriera. Christian oltre ad essere un gran
portiere è anche un ragazzo squisito, possiede dei valori umani
importanti ed è impegnato nel sociale.
Bonazzoli è stato il vero terminale offensivo della squadra dello
stretto: grazie ai suoi gol è riuscito a finalizzare al massimo il
gran lavoro dei compagni. La boa dello stretto ha segnato dei gol
importanti che in molte partite sono stati decisivi ai fini della
vittoria.
Il rendimento dei giovani è stato ottimo, così come l'occhio lungo del
presidente Foti che è riuscito a pescare dalle categorie inferiori
giocatori di qualità in grado di imporsi in un campionato difficile
come la Serie B: i vari Laverone, Sarno, Burzigotti e Campagnacci ne
sono una prova.
I play off però non devono essere un'ossessione ma un sogno che si
potrà realizzare solo con l'impegno di tutti, specialmente dei tifosi
che dovranno fare quadrato intorno alla squadra assiepando in massa
gli spalti del Granillo nelle gare casalinghe.
Classifica Serie B:
Siena pt.72
Atalanta pt.71
Varese pt.60
Novara pt.60
Reggina pt.53
Torino pt.52
Padova pt.49
Empoli pt.49
Pescara pt.49
Vicenza pt.49
Crotone pt.47
Modena pt.47
Livorno pt.47
Grosseto pt.45
AlbinoLeffe pt.43
Cittadella pt.43
Sassuolo pt.42
Piacenza pt.42
Ascoli pt.40
Portogruaro pt.40
Triestina pt.37
Frosinone pt.35
mercoledì 27 aprile 2011
Doppietta di Messi: il Barcellona espugna Madrid
Il Barcellona batte il Real Madrid nell'andata della semifinali di Champions League. Ha inciso l'espulsione di Pepe dopo un fallo su Dani Alves, un fallo d'ammonizione tramutato in rosso diretto.
La superiorità numerica ha reso il Barcellona padrone del campo, ne ha approfittato Messi che dopo una partita all'insegna dell'anonimato sigla l'uno due che consente al Barcellona di ipotecare la finale.
E' stata una partita molto tattica, avara di occasioni da gol, equilibrata fino all'espulsione di Pepe, nell'occasione Stark ha ribadito il concetto di come un arbitro ci mette un attimo per rovinare uno spettacolo visto in tutto il mondo.
Chissà perchè il Barcellona è sempre favorito nelle decisioni arbitrali, è successo a Londra nelle semifinali contro il Chelsea di 3 anni fa, è successo lo scorso anno nelle semifinali contro l'Inter, è successo stasera, per l'ennesima volta, come se uno squadrone come quello allenato da Guardiola avesse bisogno anche dell'arbitro per vincere.
Mi sembra che qualcosa non torni, mi sembra che Jose Mourinho doveva pagare un conto aperto con la classe arbitrale, mi sembra che un arbitro come Stark dovrebbe arbitrare i pulcini invece ha avuto il potere di rovinare partite come questa.
Nella vita ci vuole talento mi disse qualcuno un giorno, chi me lo disse non lo aveva, chi ce l'ha invece perde, e perchè perde? Perchè la vita è fatta così, vanno avanti i furbi, i disonesti, i pagani della situazione, i faccioli, gli ipocriti e compagnia bella. Quando si dice che con l'infame ci vuole l'infamone non si hanno tutti i torti. Jose Mourinho lo sa bene, ma nulla può contro impossibile.
Buonanotte a tutti
REAL MADRID-BARCELLONA 0-2
REAL MADRID (4-3-3): Casillas 6; Arbeloa 5,5, Albiol 5,5, Sergio Ramos 5,5, Marcelo 5,5; Pepe 4,5, Diarra 6, Xabi Alonso 5,5; Ronaldo 5,5, Oezil 5 (1’st Adebayor 5,5), Di Maria 5. A disposizione: Adan, Granero, Garay, Kakà, Higuain, Benzema. All.Mourinho 5
BARCELLONA (4-3-3): Valdes 6; Dani Alves 6,5, Mascherano 6,5, Pique 6, Puyol 6; Xavi 6,5, Busquets 5,5, Keita 6,5; Pedro 5,5 (6’st Afellay 7), Messi 8, Villa 6 (45’st Sergi sv). A disposizione; Pinto, Fontas, Alcantara, Milito, Jeffren. All.Guardiola 6,5
ARBITRO: Stark (Ger) 5,5
MARCATORI: 31′ e 42′ st Messi
AMMONITI: Arbeloa, S.Ramos (R), D.Alves, Mascherano(B)
ESPULSI: Pinto (B), Pepe (R)
RECUPERO: 2′pt, 3’st
La superiorità numerica ha reso il Barcellona padrone del campo, ne ha approfittato Messi che dopo una partita all'insegna dell'anonimato sigla l'uno due che consente al Barcellona di ipotecare la finale.
E' stata una partita molto tattica, avara di occasioni da gol, equilibrata fino all'espulsione di Pepe, nell'occasione Stark ha ribadito il concetto di come un arbitro ci mette un attimo per rovinare uno spettacolo visto in tutto il mondo.
Chissà perchè il Barcellona è sempre favorito nelle decisioni arbitrali, è successo a Londra nelle semifinali contro il Chelsea di 3 anni fa, è successo lo scorso anno nelle semifinali contro l'Inter, è successo stasera, per l'ennesima volta, come se uno squadrone come quello allenato da Guardiola avesse bisogno anche dell'arbitro per vincere.
Mi sembra che qualcosa non torni, mi sembra che Jose Mourinho doveva pagare un conto aperto con la classe arbitrale, mi sembra che un arbitro come Stark dovrebbe arbitrare i pulcini invece ha avuto il potere di rovinare partite come questa.
Nella vita ci vuole talento mi disse qualcuno un giorno, chi me lo disse non lo aveva, chi ce l'ha invece perde, e perchè perde? Perchè la vita è fatta così, vanno avanti i furbi, i disonesti, i pagani della situazione, i faccioli, gli ipocriti e compagnia bella. Quando si dice che con l'infame ci vuole l'infamone non si hanno tutti i torti. Jose Mourinho lo sa bene, ma nulla può contro impossibile.
Buonanotte a tutti
REAL MADRID-BARCELLONA 0-2
REAL MADRID (4-3-3): Casillas 6; Arbeloa 5,5, Albiol 5,5, Sergio Ramos 5,5, Marcelo 5,5; Pepe 4,5, Diarra 6, Xabi Alonso 5,5; Ronaldo 5,5, Oezil 5 (1’st Adebayor 5,5), Di Maria 5. A disposizione: Adan, Granero, Garay, Kakà, Higuain, Benzema. All.Mourinho 5
BARCELLONA (4-3-3): Valdes 6; Dani Alves 6,5, Mascherano 6,5, Pique 6, Puyol 6; Xavi 6,5, Busquets 5,5, Keita 6,5; Pedro 5,5 (6’st Afellay 7), Messi 8, Villa 6 (45’st Sergi sv). A disposizione; Pinto, Fontas, Alcantara, Milito, Jeffren. All.Guardiola 6,5
ARBITRO: Stark (Ger) 5,5
MARCATORI: 31′ e 42′ st Messi
AMMONITI: Arbeloa, S.Ramos (R), D.Alves, Mascherano(B)
ESPULSI: Pinto (B), Pepe (R)
RECUPERO: 2′pt, 3’st
Doppietta di Messi: il Barcellona espugna Madrid
Il Barcellona batte il Real Madrid nell'andata della semifinali di Champions League. Ha inciso l'espulsione di Pepe dopo un fallo su Dani Alves, un fallo d'ammonizione tramutato in rosso diretto.
lunedì 25 aprile 2011
Situazione Serie A, Serie B e Prima Divisione
Classifica Serie A:
Milan pt.74
Inter pt.66
Napoli pt.65
Lazio pt.60
Udinese pt.59
Roma pt.56
Juventus pt.53
Palermo pt.50
Fiorentina pt.46
Genoa pt.45
Cagliari pt.44
Bologna pt.40
Chievo pt.39
Parma pt.38
Cesena pt.37
Catania pt.37
Lecce pt.35
Sampdoria pt.35
Brescia pt.30
Bari pt.21
34esima giornata:
sabato 23 aprile:
Roma – Chievo (ore 12.30)
Bari – Sampdoria (ore 15)
Bologna – Cesena (ore 15)
Cagliari – Fiorentina (ore 15)
Genoa – Lecce (ore 15)
Inter - Lazio (ore 15)
Palermo – Napoli (ore 15)
Udinese – Parma (ore 15)
Brescia – Milan (ore 19)
Juventus – Catania (ore 21)
35esima giornata:
sabato 30 aprile:
Cesena- Inter (ore 18)
Napoli - Genoa (ore 20.45)
domenica 1 maggio
Catania – Cagliari (ore 15)
Milan – Bologna (ore 15)
Sampdoria – Brescia (ore 15)
Chievo- Lecce (ore 15)
Parma – Palermo (ore 15)
Fiorentina – Udinese (ore 15)
Bari – Roma (ore 20.45)
lunedì 2 maggio
Lazio – Juventus (ore 20.45)
36esima giornata:
sabato 7 maggio
Palermo – Bari (ore 18)
Roma – Milan (ore 20.45)
Domenica 8 maggio
Brescia – Catania (ore 15)
Cagliari – Cesena (ore 15)
Inter – Fiorentina (ore 15)
Udinese – Lazio (ore 15)
Lecce – Napoli (ore 15)
Bologna – Parma (ore 15)
Genoa – Sampdoria (ore 20.45)
Lunedì 9 maggio
Juventus – Chievo (ore 20.45)
37esima giornata:
Sabato 14 maggio
Lazio – Genoa (ore 18)
Milan – Cagliari (ore 20.45)
Domenica 15 maggio
Fiorentina – Bologna (ore 12.30)
Cesena- Brescia (ore 15)
Parma – Juventus (ore 15)
Bari – Lecce (ore 15)
Sampdoria – Palermo (ore 15)
Catania – Roma (ore 15)
Chievo- Udinese (ore 15)
Napoli- Inter (ore 20.45)
38esima giornata:
22 maggio 2011 (Tutte le partite si giocheranno alle 20.45)
Bologna – Bari
Inter – Catania
Genoa – Cesena
Palermo – Chievo
Brescia – Fiorentina
Lecce – Lazio
Udinese – Milan
Juventus – Napoli
Cagliari – Parma
Roma – Sampdoria
Classifica Serie B:
Siena pt.72
Atalanta pt.71
Varese pt.60
Novara pt.60
Reggina pt.53
Torino pt.52
Padova pt.49
Empoli pt.49
Pescara pt.49
Vicenza pt.49
Crotone pt.47
Modena pt.47
Livorno pt.47
Grosseto pt.45
AlbinoLeffe pt.43
Cittadella pt.43
Sassuolo pt.42
Piacenza pt.42
Ascoli pt.40
Portogruaro pt.40
Triestina pt.37
Prima divisione
Classifica: Gubbio 62 punti; Sorrento 55; Alessandria 49; Verona 45; Salernitana e Reggiana 44; Como 41; Spezia, Spal, Lumezzane e Bassano 40; Cremonese e Ravenna 38; Pavia 35; Pergocrema 31; Sud Tirol e Paganese 29; Monza 25. Salernitana penalizzata di 6 punti; Alessandria e Spezia penalizzate di 2 punti. Como, Gubbio, Lumezzane, Pergocrema e Spal penalizzate di 1 punto.
Classifica: Nocerina 68 punti; Benevento 56; Juve Stabia 51; Atletico Roma e Taranto 47; Foggia 44; Virtus Lanciano e Siracusa 42; Lucchese 38; Barletta 37; Pisa e Gela 36; Ternana 35; Andria 33; Cosenza 32; Viareggio 30; Foligno 29; Cavese 25.
Cavese e Cosenza penalizzate di 6 punti; Foligno penalizzato di 4 punti; Foggia e Ternana penalizzate di 2 punti.
sabato 23 aprile 2011
Il Milan ipoteca lo scudetto. Decide Robinho
Il Milan si presenta alla decisiva sfida di Brescia dopo aver saputo del ko esterno del Napoli con l'Inter che insegue a -5.
Allegri non ha scelta in attacco vista l'assenza per squalifica di Ibrahimovic e di Pato per infortunio con il tandem Cassano-Robinho supportato da Boateng. Il Brescia deve vincere a tutti i costi e manda in campo una formazione a trazione anteriore con Diamanti alle spalle della coppia di punte Caracciolo-Eder.
Nel primo tempo formazione rossonera pericolosa a più riprese con Robinho che fallisce due ottime opportunità confermandosi poco freddo sotto porta. L'occasione buona per il Milan capita anche ad Antonio Cassano ma il suo colpo di testa su cross di Boateng termina alto sopra la traversa. Nel secondo tempo Milan vicinissimo al vantaggio al 7' con Cassano che, servito alla perfezione da Clarence Seedorf, mette a lato da ottima posizione con un colpo di testa da pochi metri.
La partita si fa emozionante con il Brescia che ce la mette tutta alla ricerca della rete: al 36' calcio di punizione di Alessandro Diamanti che si va a stampare sulla traversa con il pallone che viene poi allontanato dalla retroguardia rossonera. Un minuto dopo però il Milan riesce a partire in contropiede con Cassano che serve alla grande Robinho che davanti a Belardi batte l'estremo difensore del Brescia siglando la rete dell'1-0. Al 43' ancora Diamanti pericolosissimo ma è bravo Abbiati a respingere il tiro del fantasista bresciano. Il Milan conquista tre punti fondamentali vincendo di misura a Brescia e si porta a +8 dall'Inter.
Ecco il tabellino del match:
BRESCIA-MILAN 0-1
BRESCIA (4-3-1-2): Arcari; Zambelli, Zebina, Bega, Berardi; Vass (7'st Baiocco), Zanetti (27'st Filippini), Hetemaj; Diamanti; Eder, Caracciolo (28'st Jonathas). All.: Iachini. A disp.: Leali, Mareco, Accardi, Kone, Lanzafame.
MILAN (4-3-1-2): Abbiati; Abate, Yepes, Thiago Silva, Zambrotta; Flamini, Van Bommel, Seedorf; Boateng (25'st Emanuelson); Robinho, Cassano (39'st Ambrosini). All.: Allegri. A disp.: Amelia, Sokratis, Antonini, Pirlo, Beretta.
ARBITRO: Mazzoleni di Bergamo.
MARCATORE: 37'st Robinho (M).
AMMONITI: Vass (B), Eder (B), Van Bommel (M), Berardi (B), Abate (M), Filippini (B).
Il Milan ipoteca lo scudetto. Decide Robinho
Il Milan si presenta alla decisiva sfida di Brescia dopo aver saputo del ko esterno del Napoli con l'Inter che insegue a -5.
Il Bari saluta la Serie A. Salernitana pari a Ravenna. Il Latina festeggia la promozione in Prima Divisione
In Serie A i fratelli di Bari salutano matematicamente la categoria perdendo in casa contro una Sampdoria assetata di punti. I pugliesi hanno onorato fino alla fine il campionato, anche oggi la partita contro i doriani è stata combattuta fino alla fine.
Il Bari sarà un grande protagonista nel prossimo campionato cadetto ma dovrò rinforzare le lacune in alcuni reparti, attacco in primis.
La Salernitana pareggia a Ravenna e viene scavalcata dal Verona che batte la Spal. I campani vengono agguantati anche dalla Reggiana che batte il Pergocrema. I play off sono ad un passo ma non si potranno fallire le ultime 3 partite.
Il Latina batte il Brindisi e forte della sconfitta del Trapani ad Avellino ottiene la promozione in Prima Divisione. Onore e complimenti agli amici di Latina che hanno condotto un campionato strepitoso dall'inizio alla fine. Benvenuto in Prima Divisione Latina.
Classifica Serie A 2010-2011. Nessun pareggio nelle prime otto partite della 34esima giornata del massimo campionato di calcio. L'Inter vince due a uno in rimonta, e con un uomo in meno, contro la Lazio e si riporta al secondo posto in classifica, scavalcando il Napoli che è uscito sconfitto da Palermo per due auno. Sconfitta interna anche per l'Udinese, contro il Parma di Franco Colomba, per due a zero. Si riaprono quindi le speranze per la Roma che ha vinto per uno a zero contro il Chievo e ora si trova a quattro punti dal quarto posto valido per i preliminari di Champions. Brutta sconfitta interna per il Bologna che perde in casa per due a zero contro il Cesena. Quarta sconfitta consecutiva per i rossoblu. Vincono in trasferta anche la Sampdoria a Bari e la Fiorentina a Cagliari. Alle 19 si giocherà Brescia-Milan, alle 21 Juventus Catania,
Risultati della 34esima giornata:
Roma – Chievo 1-0
Bari – Sampdoria 0-1
Bologna – Cesena 0-2
Cagliari – Fiorentina 1-2
Genoa – Lecce 4-2
Inter - Lazio 2-1
Palermo – Napoli 2-1
Udinese – Parma 0-2
Brescia – Milan (ore 19)
Juventus – Catania (ore 21)
Classifica Serie A:
Milan pt.71*
Inter pt.66
Napoli pt.65
Lazio pt.60
Udinese pt.59
Roma pt.56
Juventus pt.52*
Palermo pt.50
Fiorentina pt.46
Genoa pt.45
Cagliari pt.44
Bologna pt.40
Chievo pt.39
Parma pt.38
Cesena pt.37
Catania pt.36*
Lecce pt.35
Sampdoria pt.35
Brescia pt.30*
Bari pt.21
* una partita in meno
Il Bari sarà un grande protagonista nel prossimo campionato cadetto ma dovrò rinforzare le lacune in alcuni reparti, attacco in primis.
La Salernitana pareggia a Ravenna e viene scavalcata dal Verona che batte la Spal. I campani vengono agguantati anche dalla Reggiana che batte il Pergocrema. I play off sono ad un passo ma non si potranno fallire le ultime 3 partite.
Il Latina batte il Brindisi e forte della sconfitta del Trapani ad Avellino ottiene la promozione in Prima Divisione. Onore e complimenti agli amici di Latina che hanno condotto un campionato strepitoso dall'inizio alla fine. Benvenuto in Prima Divisione Latina.
Classifica Serie A 2010-2011. Nessun pareggio nelle prime otto partite della 34esima giornata del massimo campionato di calcio. L'Inter vince due a uno in rimonta, e con un uomo in meno, contro la Lazio e si riporta al secondo posto in classifica, scavalcando il Napoli che è uscito sconfitto da Palermo per due auno. Sconfitta interna anche per l'Udinese, contro il Parma di Franco Colomba, per due a zero. Si riaprono quindi le speranze per la Roma che ha vinto per uno a zero contro il Chievo e ora si trova a quattro punti dal quarto posto valido per i preliminari di Champions. Brutta sconfitta interna per il Bologna che perde in casa per due a zero contro il Cesena. Quarta sconfitta consecutiva per i rossoblu. Vincono in trasferta anche la Sampdoria a Bari e la Fiorentina a Cagliari. Alle 19 si giocherà Brescia-Milan, alle 21 Juventus Catania,
Risultati della 34esima giornata:
Roma – Chievo 1-0
Bari – Sampdoria 0-1
Bologna – Cesena 0-2
Cagliari – Fiorentina 1-2
Genoa – Lecce 4-2
Inter - Lazio 2-1
Palermo – Napoli 2-1
Udinese – Parma 0-2
Brescia – Milan (ore 19)
Juventus – Catania (ore 21)
Classifica Serie A:
Milan pt.71*
Inter pt.66
Napoli pt.65
Lazio pt.60
Udinese pt.59
Roma pt.56
Juventus pt.52*
Palermo pt.50
Fiorentina pt.46
Genoa pt.45
Cagliari pt.44
Bologna pt.40
Chievo pt.39
Parma pt.38
Cesena pt.37
Catania pt.36*
Lecce pt.35
Sampdoria pt.35
Brescia pt.30*
Bari pt.21
* una partita in meno
Il Bari saluta la Serie A. Salernitana pari a Ravenna. Il Latina festeggia la promozione in Prima Divisione
In Serie A i fratelli di Bari salutano matematicamente la categoria perdendo in casa contro una Sampdoria assetata di punti. I pugliesi hanno onorato fino alla fine il campionato, anche oggi la partita contro i doriani è stata combattuta fino alla fine.
venerdì 22 aprile 2011
Una grande Reggina supera il Novara
Il numero 1 amaranto Christian Puggioni
Una grande Reggina supera il Novara e conquista 3 punti importantissimi per la lotta play off. La squadra di Atzori è riuscita a vincere giocando un grande secondo tempo dove si sono distinti i vari Acerbi, Rizzato e Campagnacci.
Una grande Reggina supera il Novara
Il numero 1 amaranto Christian Puggioni
Una grande Reggina supera il Novara e conquista 3 punti importantissimi per la lotta play off. La squadra di Atzori è riuscita a vincere giocando un grande secondo tempo dove si sono distinti i vari Acerbi, Rizzato e Campagnacci.
Il gol arrivato alla fine del match è il premio giusto per una squadra che ha cercatola vittoria in tutti i modi, il Novara è statotramortito dall'intensità del gioco amaranto.
Alla fine hanno risolto l'incontro i 2 nuovi entrati, vale a dire Tedesco e Alessio Viola, quest'ultimo ha gonfiato la rete su cross del compagno ed ha regalato i 3 punti alla Reggina.
Una Reggina che stasera è quinta in classifica in piena zona play off. Ottime le prestazioni del pacchetto arretrato guidato da Costa, bene anche De Rose e N. Viola. In avanti è pesata l'assenza di Bonazzoli ma Danti e Campagnacci hanno fatto un gran lavoro.
Il solito Novara con un tempo di autonomia cede anche a Reggio Calabria e subisce l’aggancio del Varese al terzo posto, oltre al riavvicinamento della stessa Reggina ora a meno sette dai piemontesi, che continuano il loro girone di ritorno a ritmi da playout. La squadra di Tesser ci prova solo nella prima mezz’ora con due conclusioni alte di Gonzalez prima di cedere alla maggior freschezza atletica degli amaranto, scesi in campo con la maglietta celebrativa dei venticinque anni di reggenza Foti. Al 37’ De Rose centra la traversa su assist di Danti, poi lo stesso attaccante non arriva sul suggerimento di Nicolas Viola. La ripresa si apre con una bella azione in velocità della Reggina: da Danti a Colombo ancora per De Rose che segna ma la rete viene annullata per un impercettibile fuorigioco. Atzori corregge la squadra ed è premiato: tutti i subentrati saranno decisivi. A cominciare dal match-winner Alessio Viola che all’85’ appoggia in rete un assist dell’altro subentrato, Tedesco. Il Novara si scompone e si scopre ma l’ultimo arrivato, Zizzari, spreca il raddoppio in pieno recupero su assist dello scatenato Alessio Viola. Compleanno felice per la Reggina, tanti dubbi invece nella mente di Tesser.
Reggina-Novara 1-0
Marcatori: 85’ A. Viola
Reggina: Puggioni 6,5; Adejo 7, Costa 7, Acerbi 7; Ric. Colombo 6,5, Castiglia 5,5(69’ Tedesco 7), N. Viola 6,5, De Rose 6,5, Rizzato 7; Campagnacci 7(87’ Zizzari), Danti 6,5 (78’ A. Viola 7). (Kovacsik, Giosa, Bernardi, Montiel). All.: G. Atzori. 7
Novara: Ujkani 6; Morganella 5,5, Lisuzzo 6, Ludi 6, Gemiti 5,5 (86’ Lanteri); Parola 6 (79’ Scavone), Porcari 6,5, M. Rigoni 6 (66’ Drascek); Motta 6; Bertani 5,5, Gonzalez 5. (Fontana, Gheller, Centurioni, Juliano). All.: A. Tesser. 5,5
Arbitro: Velotto (Grosseto) 5
Ammoniti: Morganella, Porcari, Gonzalez, A. Viola, Acerbi, Bertani.
Le partite della 37esima giornata di Serie B:
Padova-Vicenza 4-1
Pescara-Frosinone 1-1
AlbinoLeffe-Grosseto 1-1
Crotone-Atalanta 2-2
Empoli-Livorno 0-0
Modena-Torino 1-1
Piacenza-Cittadella 0-2
Reggina-Novara 1-0
Siena-Portogruaro 1-2
Triestina-Sassuolo 2-1
Varese-Ascoli 1-1
Classifica Serie B:
Siena pt.72
Atalanta pt.71
Varese pt.60
Novara pt.60
Reggina pt.53
Torino pt.52
Padova pt.49
Empoli pt.49
Pescara pt.49
Vicenza pt.49
Crotone pt.47
Modena pt.47
Livorno pt.47
Grosseto pt.45
AlbinoLeffe pt.43
Cittadella pt.43
Sassuolo pt.42
Piacenza pt.42
Ascoli pt.40
Portogruaro pt.40
Triestina pt.37
Frosinone pt.35
Tanti auguri Reggina
Forza Reggina
Sono giorni speciali per la Reggina. E la rimonta subita in extremis a Torino lunedì sera non ha cancellato del tutto la magia di una serata piena di ricordi: ricordi di quel 13 giugno 1999,
Tanti auguri Reggina
Forza Reggina
Sono giorni speciali per la Reggina. E la rimonta subita in extremis a Torino lunedì sera non ha cancellato del tutto la magia di una serata piena di ricordi: ricordi di quel 13 giugno 1999,
il giorno della prima storica promozione in serie A ottenuta proprio su quel campo. Il tutto il primo giorno della settimana del venticinquesimo anniversario della rinascita amaranto, coinciso con l’avvento in società di Lillo Foti, prima come ad e poi come presidente dal 1991. Anniversario che verrà adeguatamente festeggiato questa sera contro il Novara con una maglia celebrativa (nella foto). Va detto comunque a scanso di equivoci che la Reggina Calcio è esistita e con dignità pure prima del 1986, potendo anche annoverare allenatori come Tommaso Maestrelli e calciatori come Franco Causio.
Ma il salto di qualità successivo è innegabile: in venticinque anni sono state giocate nove stagioni di serie A, di cui otto consecutive e solo sei di serie C1 ed a partire da quella promozione in B del 1987 nello spareggio contro la Virescit la storia ha riservato un’escalation irresistibile. Già, gli spareggi: croce e delizia di questi ultimi cinque lustri, da quello perso ai rigori contro la Cremonese che negò la serie A nel 1989 ai ragazzi di Nevio Scala a quello che valse la salvezza a Bergamo passando per la beffa contro il Verona.
I capitani storici del recente passato, da Sasso a Poli fino a Ciccio Cozza e Bonazzoli, si sono lasciati andare a ricordi e nostalgie: a tirare le fila ovviamente il presidentissimo, presente nella conferenza stampa che ha dato il via alle celebrazioni, ed in cui si è ovviamente parlato molto poco di Novara, nonostante la partita rivesta un’importanza primaria per il futuro prossimo della Reggina. “Mi manca il mio pubblico” ha dichiarato il presidente, che non è ancora riuscito a riempire il Granillo come ai bei tempi. Mancava anche un’altra persona, alla conferenza: Simone Giacchetta, il ds in carica, ma saperlo pronto a ricominciare presto a lavorare seppur tra mille difficoltà ancora esistenti è il regalo più bello per il popolo amaranto. Che ora può guardare anche al passato con orgoglio ma desideroso quanto prima di appuntarsi quella stelletta virtuale per i dieci campionati di massima serie, magari prima del centenario: la strada intrapresa, quella dei giovani, non è immediata ma porta lontano. Lontano come i ricordi, ma come un futuro sempre più vicino. Davide Martini
Situazione Bari, Reggina, Salernitana e Latina
Spettacolare l'amicizia che lega queste squadre
Il Bari ormai ha poco da chiedere a questo campionato, si pensa già alla prossima stagione. Matarrese sarà ancora il presidente. Bisognerà scegliere l'allenatore adatto per guidare un blasone alla promozione diretta. Mutti ha molte chance di essere riconfermato.Situazione Bari, Reggina, Salernitana e Latina
Spettacolare l'amicizia che lega queste squadre
Il Bari ormai ha poco da chiedere a questo campionato, si pensa già alla prossima stagione. Matarrese sarà ancora il presidente. Bisognerà scegliere l'allenatore adatto per guidare un blasone alla promozione diretta. Mutti ha molte chance di essere riconfermato.Il gruppo va rinforzato soprattutto in attacco.
La tifoseria è esigente, ritengo che in B il Bari farà un campionato da leader.
La Reggina ha già centrato l'obiettivo salvezza valorizzando i molti giovani che annovera tra le proprie file. Si trova in un'ottima posizione di classifica e visto il lassismo delle avversarie potrebbe rientrare nella lotteria dei play off. Mi sembra che Novara e Varese abbiamo qualcosa in più degli amaranto. Comunque prima di parlare di play off bisogna fare i punti necessari per arrivarci.
La Salernitana vuole la Serie B. Lo dovrà fare attraverso i play off perchè il Gubbio è irraggiungibile. Domani a Ravenna sarà una partita difficile ma non impossibile. La squadra di Breda ha tutto per poter conquistare la cadetteria aiutata da un pubblico eccezionale.
Il Latina è vicino alla Prima Divisione: solo 3 partite separano la compagine di mister Sanderra dalla promozione. Domani un turno importante: il Latina dovrebbe battere il Brindisi mentre il Trapani andrà a giocare sul difficile campo di Avellino. La promozione è ormai vicina e siamo tutti pronti a festeggiare con gli amici di Latina.
Vai Reggina, batti il Novara e torna a volare con noi
La Reggina affronta il Novara al Granillo
VENERDI' 22 APRILE 2011 - ore 15.00
ALBINOLEFFE-GROSSETO
ALBINOLEFFE (3-5-2): Tomasig; Zenoni, Bergamelli, Sala, Piccinni; Zenoni, Previtali, Mingazzini, Hetemaj, Regonesi; Grossi, Torri
GROSSETO (4-4-2): Narciso; Turati, Freddi, Rincon, Giallombardo; Caridi, Crimi, Vitiello, Mora; Immobile, Sforzini
ARBITRO: Ruini
SQUALIFICATI: Bombardini (A)
NOTE: Diretta tv su Sky Calcio 8 HD
CROTONE-ATALANTA
CROTONE (4-3-2-1): Bindi; Correia, Vinetot, Abruzzese, Crescenzi; Eramo, Loviso, Caetano; Cutolo, De Giorgio; Djuric
ATALANTA (4-4-2): Consigli; Ferri, Troest, Peluso, Bellini; Ferreira Pinto, Barreto, Padoin, Doni; Tiribocchi, Bjelanovic
ARBITRO: Gallione
SQUALIFICATI: Belec (C), Capelli, Manfredini (A)
NOTE: Diretta tv su ky Calcio 4 HD, Mediaset Premium SerieB 2
EMPOLI-LIVORNO
EMPOLI (4-3-2-1): Pelagotti; Marzoratti, Mori, Stovini, Gorzegno; Moro, Musacci, Valdifiori; Saponara, Forestieri; Mchedlidze
LIVORNO (4-4-2): De Lucia; Bernardini, Miglionico, Knezevic, Antunes; D'alessandro, Luci, Iori, Schiattarella; Galabinov, Danilevicius
ARBITRO: Candussio
SQUALIFICATI: Dionisi, Nardini, Soriano (E), Barusso, Lambrughi (L)
NOTE: Diretta tv su Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD, Sky Calcio 1 HD
MODENA-TORINO
MODENA (4-3-1-2): Guardalben; Gozzi, Diagouraga, Perna, Rullo; Giampà, Colucci, Signori; Mazzarani; Pasquato, Greco
TORINO (4-4-2): Rubinho; D'Ambrosio, Di Cesare, Ogbonna, Zavagno; Pagano, De Feudis, De Vezze, Sgrigna; Bianchi, Antenucci
ARBITRO: Tommasi
SQUALIFICATI: nessuno
NOTE: Diretta tv Sky Calcio 3 HD, Mediaset Premium SerieB 3
PIACENZA-CITTADELLA
PIACENZA (4-4-2): Cassano; Zenoni, Zammuto, Gervasoni, Anaclerio; Marchi, Cofie, Catinali, Bianchi; Cacia, Piccolo
CITTADELLA (4-3-1-2): Villanova; Gasparetto, Nocentini, Gorini, Marchesan; Della Bona, Musso, Volpe; Bellazzini; Nassi, Piovaccari
ARBITRO: Giacomelli
SQUALIFICATI: Guzman (P)
NOTE: Diretta tv su Sky Calcio 9 HD
REGGINA-NOVARA
REGGINA (3-5-2): Puggioni; Adejo, Costa, Acerbi; Colombo, Castiglia, Montiel, De Rose, Rizzato; Danti, Campagnacci
NOVARA (4-3-1-2): Ujkani; Morganella, Lisuzzo, Ludi, Gemiti; Parola, Porcari, Rigoni; Motta; Bertani, Gonzalez
ARBITRO: Velotto
SQUALIFICATI: Bonazzoli, Cosenza, Rizzo (R), Marianini (N)
NOTE: Diretta tv su Sky Calcio 6 HD
SIENA-PORTOGRUARO
SIENA (4-2-4): Coppola; Vitiello, Rossettini, Terzi, Del Grosso; Vergassola, Bolzoni; Brienza, Larrondo, Calaiò, Sestu
PORTOGRUARO (4-3-1-2): Rossi; Cristante, Franceschini, Madaschi, Cibocchi; Tarana, Schiavon, Scozzarella; Cunico; Scarpa, Altinier
ARBITRO: Palazzino
SQUALIFICATI: nessuno
NOTE: Sky Calcio 5 HD
TRIESTINA-SASSUOLO
TRIESTINA (4-4-2): Colombo; D'Ambrosio, Cottafava, Filkor, Longhi; Testini, Bariti, Dettori, Lunardini; Marchi, Godeas
SASSUOLO (4-3-1-2): Pomini; Rea, Rossini, Piccionni, Bocchetti; De Falco, Magnanelli, Valeri; Riccio; Quadrini, Catellani
ARBITRO: Tozzi
SQUALIFICATI: Cottafava, Malagò (T)
NOTE: Diretta tv su Sky Calcio 10
VARESE-ASCOLI
VARESE (4-4-2): Zappino; Pisano, Pesoli, Dos Santos, Pugliese; Zecchin, Corti, Frara, Carrozza; Ebagua, Neto Pereira
ASCOLI (4-5-1): Guarna; Gazzola, Faisca, Micolucci, Calderoni; Lupoli, Moretti, Pederzoli, Di Donato, Cristiano; Feczesin
ARBITRO: Guida
SQUALIFICATI: Giorgi (A)
NOTE: Diretta tv su Sky Calcio 7 HD
Vai Reggina, batti il Novara e torna a volare con noi
La Reggina affronta il Novara al Granillo
VENERDI' 22 APRILE 2011 - ore 15.00
ALBINOLEFFE-GROSSETO
ALBINOLEFFE (3-5-2): Tomasig; Zenoni, Bergamelli, Sala, Piccinni; Zenoni, Previtali, Mingazzini, Hetemaj, Regonesi; Grossi, Torri
giovedì 21 aprile 2011
Serie B: il Padova sbrana il Vicenza
Certo per giustificare una retrocessione ormai imminente non basterà parlare di stagionestregata,
ma tre rimonte subite in pieno recupero nelle ultime cinque partite non possono solo essere spiegate con la deconcentrazione:Serie B: il Padova sbrana il Vicenza
Certo per giustificare una retrocessione ormai imminente non basterà parlare di stagionestregata,
ma tre rimonte subite in pieno recupero nelle ultime cinque partite non possono solo essere spiegate con la deconcentrazione:al Frosinone quest’anno non ne va bene una. Neppure quando, come successo nell’anticipo di Pescara, i ciociari giocano una partita attenta e giudiziosa, rischiando pochissimo e concretizzando l’unica vera palla gol, quella capitata in contropiede a Masucci che, su assist di Sansone, al 62’ brucia sullo scatto Diamoutene battendo Pinna in uscita. Sembrava un premio meritato per la squadra che fino a quel momento era sembrata crederci di più, oltre che a quella più ordinata sul piano tattico.
Brutta ed arruffona, la squadra di Di Francesco, che ha vinto solo due delle ultime nove partite, butta al vento un’altra opportunità di farsi strada in zona playoff: i biancoazzurri sembrano non credere agli spareggi oltre che in flessione dal punto di vista fisico, nonostante il finale tutto cuore. Dopo un primo tempo senza ritmo e gioco in cui gli unici pericoli erano arrivati sulle palle ferme di Bonanni con i colpi di testa fuori dallo specchio di Olivi e Bucchi, solo lo svantaggio ha scosso i padroni di casa, stimolati anche dai fischi dell’Adriatico-Cornacchia.
Ed allora il finale è stato un assalto confuso ma generoso: Maniero fa le prove generali del gol con un colpo di testa su cross di Gessa che Sicignano respinge d’istinto prima che la palla varchi la linea poi nel penultimo dei sette minuti di recupero concessi da Corletto ecco il neo-entrato Sansovini risolvere una mischia in area avviata da un tiro di Bonanni. Disperazione per i giocatori del Frosinone, che falliscono il riavvicinamento all’Ascoli, prossimo rivale nell’ultimissima spiaggia di una stagione maledetta.
Pescara-Frosinone 1-1
Marcatori: 63’ Masucci; 95’ Sansovini
Pescara: Pinna; Del Prete, Olivi, Diamoutene, Petterini; Gessa, Cascione, Tognozzi (78’ Sansovini), Bonanni; Soddimo (65’ Maniero); Bucchi. (Bartoletti, Sembroni, Capuano, Zanon, Berardocco). All.: E. Di Francesco.
Frosinone: Sicignano; Catacchini, Terranova, Minelli, De Maio; Sansone (90’ Biasi), Bottone, Pestrin, G. Bianco (83’ Ben Djemia); Masucci, Stellone (90′ Cesaretti). (Vaccarecci, Beati, Biso, Grippo). All.: S. Campilongo.
Arbitro: Corletto (Castelfranco Veneto)
Ammoniti: Bottone, Minelli, De Maio, Bianco, Sansone e Del Prete.
Padova-Vicenza 4-1
“Ci rivediamo ai playoff” aveva detto Davide Succi il giorno dell’operazione al tendine d’Achille rottosi a Novara a metà gennaio. Una promessa che pareva realizzabile allora, divenuta utopia a fine inverno ma ora tornata d’attualità: il Padova di Dal Canto infatti non si ferma più e surclassa pure il Vicenza nel sentitissimo derby che richiama all’Euganeo il pubblico delle grandi occasioni e porta i biancoscudati a meno due dalla zona-spareggi. Un 4-1 che non ammette repliche e vale l’aggancio in classifica ai cugini, ancora una volta bocciati all’esame trasferta (un solo punto nelle ultime quattro gare lontane dal Menti) ed ora costretti, al pari del Padova, a sperare in un pareggio tra Modena e Torino.
Funziona tutto a meraviglia nel nuovo Padova: il tridente, il filtro a centrocampo, l’entusiasmo e pure un pizzico di fortuna, utile per sbloccare una partita giocata meglio dell’avversario ma priva di occasioni, fino all’autogol di Martinelli su innocuo cross di Renzetti che spacca la gara al 26’. Il Vicenza, incapace di produrre gioco con i suoi sterili lanci lunghi, va ko e subisce il raddoppio al 38’ su un’altra dormita difensiva, che permette ad El Shaarawy di trovarsi da solo al centro dell’area per girare alle spalle di Russo il pallone del raddoppio.
Altra musica nella ripresa quando Misuraca rileva Paro: il Vicenza tira fuori l’orgoglio ma subisce ancora, al 62’, quando De Paula insacca un assist dello stesso italo-egiziano. Solo ora i berici creano un paio di pericoli con Misuraca ed Abbruscato ma il gol in mischia di Cellini al 77’ serve solo per i tabellini perché è tardi ed il Padova sa gestire la partita, dilagando anzi nel finale: annullato un gol al neo-entrato Rabito, non la doppietta di De Paula, che con la specialità della casa, il contropiede, mette il cappello alla partita. Ma non ancora alla stagione. Che potrebbe essere ancora lunga…
Padova-Vicenza 4-1
Marcatori: 26’ aut. Martinelli; 38’ El Shaarawy; 62’, 93’ De Paula; 77’ Cellini
Padova: Cano; Crespo, Legati, Cesar, Renzetti; Bovo, Italiano, Cuffa (82’ Hochstrasser); De Paula, Ardemagni (90’ Rabito), El Shaarawy (65’ Drame). (Agliardi, Trevisan, Vicente, Di Nardo). All.: A. Dal Canto.
Vicenza: Russo; Schiavi, Martinelli (82’ Soligo), Giani; Mustacchio (62’ Cellini), Paro (46’ Misuraca), Morosini, Botta, Bastrini; Abbruscato, Tulli. (Acerbis, Minieri, Zanchi, Braiati). All.: R. Maran.
Arbitro: Pinzani (Empoli)
Ammoniti: Morosini, Giani, Martinelli e Mustacchio.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)


















